1. Il Contenuto Virale (La Notizia da Verificare)
Da alcuni giorni circola in modo virale su diverse piattaforme social (TikTok, Facebook e X) un video che mostra un’automobile dall’aspetto vintage, di colore verde. Il testo che accompagna il video afferma che si tratterebbe della “prima auto totalmente biodegradabile al 100%, con una carrozzeria fatta interamente di canapa, dieci volte più resistente dell’acciaio”. La narrazione suggerisce che questa presunta invenzione rivoluzionaria sarebbe stata boicottata dalle grandi lobby industriali.
2. L’Analisi dei Fatti (Il Processo di Fact-Checking)
I fact-checker di Facta.news hanno analizzato il video e le affermazioni associate per verificarne l’autenticità e la correttezza. Il processo ha incluso:
- Ricerca dell’origine del veicolo: Attraverso ricerche incrociate e analisi dei fotogrammi, hanno identificato il modello dell’auto.
- Verifica dei materiali: Hanno cercato fonti attendibili, brevetti o documentazione tecnica che confermassero la composizione “totalmente biodegradabile” e “in canapa” della carrozzeria.
- Analisi della storia del veicolo: Hanno ricostruito la storia dell’auto per capire chi l’ha costruita e per quale scopo.
Cosa è emerso dalla verifica? L’automobile mostrata nel video è una “Renew Sports Car”, un prototipo costruito nel 2017 da un ex dirigente della Dell, Bruce Dietzen. L’analisi ha rivelato che:
- Non è “totalmente biodegradabile”: La carrozzeria è effettivamente realizzata con un composito a base di fibra di canapa, ma è tenuta insieme da una resina non biodegradabile. Inoltre, il telaio, il motore, le ruote e tutta la componentistica interna ed elettrica sono quelli di una normale automobile (nello specifico, una Mazda Miata) e non sono affatto biodegradabili.
- Non è “10 volte più resistente dell’acciaio”: Sebbene i compositi in fibra di canapa siano noti per la loro leggerezza e resistenza, l’affermazione che siano “dieci volte più resistenti dell’acciaio” è un’esagerazione non supportata da prove scientifiche standardizzate nel settore automobilistico. È una frase a effetto usata a scopo promozionale.
- Non è una produzione di massa: L’auto è un prototipo artigianale, prodotto in pochissimi esemplari su ordinazione, e non un modello industriale boicottato.
3. Il Verdetto (Il Risultato del Fact-Checking)
Basandosi su questi elementi, Facta.news ha assegnato al contenuto virale il verdetto: “FUORVIANTE”.
Il video mostra un’auto reale, ma la descrizione che lo accompagna è largamente esagerata e imprecisa, omettendo dettagli cruciali (come la resina e il telaio non biodegradabili) e creando una narrazione cospirazionista falsa. Questo caso evidenzia come contenuti parzialmente veri possano essere manipolati per diffondere disinformazione scientifica e commerciale.
