Autore: admin
Dimenticate le micro-tendenze che durano una stagione e le “it-bag” da esibire per pochi mesi. La filosofia che definisce lo stile dell’autunno/inverno 2025 è un ritorno al valore, alla durata e a un’eleganza senza tempo. In questo scenario, l’accessorio protagonista non può che essere la borsa-gioiello: non un semplice contenitore, ma un vero e proprio investimento pensato per durare e per essere tramandato. La tendenza, emersa con forza dalle ultime passerelle e ora consolidata nelle nuove collezioni in arrivo nei negozi, riflette un cambiamento profondo nel consumatore: un desiderio di acquistare meno, ma meglio, privilegiando la qualità e la storia…
È tornato a circolare con forza su diverse piattaforme social, da Facebook a Telegram, un post che promuove una presunta “cura miracolosa” e alternativa per il cancro. Il testo, spesso accompagnato dall’immagine di un limone, sostiene che bere una miscela di acqua calda, succo di limone e bicarbonato di sodio possa “eliminare le cellule tumorali” e “alcalinizzare il corpo”, perché, si legge, “il cancro non può sopravvivere in un ambiente alcalino”. Questa affermazione è tanto diffusa quanto pericolosa. Abbiamo verificato le basi scientifiche di questa teoria. L’Analisi dei Fatti: La Scienza Dietro la Bufala La tesi si basa su un…
LONDRA/ROMA – Nessun preavviso, nessun countdown, nessun indizio. Allo scoccare della mezzanotte, i Måneskin hanno spiazzato fan e addetti ai lavori pubblicando a sorpresa il loro nuovo, attesissimo album, intitolato “Cronache Anacronistiche”. L’opera, composta da 12 tracce inedite, è apparsa simultaneamente su tutte le principali piattaforme di streaming, da Spotify ad Apple Music, scatenando un’immediata frenesia globale sui social network. L’operazione, in perfetto stile “surprise drop” reso celebre da artisti come Beyoncé e Taylor Swift, ha mandato in tilt la rete. In contemporanea con l’uscita dell’album, sul loro canale YouTube è stato pubblicato il video ufficiale del primo singolo, “Velluto…
MILANO – Lavorare meno per lavorare meglio. Un anno fa, questo slogan accompagnava l’avvio dei primi progetti pilota su larga scala in Italia sulla settimana lavorativa di 4 giorni, a parità di stipendio. Oggi, 12 settembre 2025, con la pubblicazione dei primi report consolidati da parte delle aziende e degli osservatori del mercato del lavoro, è possibile tracciare un primo, significativo bilancio. I risultati sono incoraggianti e a tratti sorprendenti: la produttività in molti casi è aumentata e il benessere dei dipendenti è migliorato nettamente. Ma il modello non è una panacea universale e la sua applicazione su larga scala…
LONDRA/BERLINO – Il mondo del venture capital europeo lancia la sua scommessa più audace sul futuro della tecnologia. È stato annunciato oggi, con una nota congiunta da Londra e Berlino, il lancio di “Quantum Leap Capital”, il primo fondo di investimento paneuropeo da 500 milioni di euro dedicato esclusivamente a finanziare startup nel campo del quantum computing e delle tecnologie quantistiche. L’operazione, sostenuta da un consorzio di banche d’investimento, fondi sovrani e family office, segna un punto di svolta per un settore finora percepito come puramente accademico e a lunghissimo termine. La mossa segnala che la finanza ad alto rischio…
ROMA – Si è concluso nel primo pomeriggio a Palazzo Chigi il Consiglio dei Ministri che ha dato il via libera alla Nota di Aggiornamento al Documento di Economia e Finanza (NADEF). Il documento, approvato all’unanimità, fissa i paletti macroeconomici su cui verrà costruita la prossima legge di Bilancio e delinea le priorità dell’esecutivo per il 2026. Come ampiamente atteso, il quadro che emerge è di grande prudenza, con una revisione al ribasso delle stime di crescita e risorse limitate che costringeranno il governo a scelte mirate. La NADEF è il primo, vero passo verso la manovra finanziaria che dominerà…
Negli ultimi giorni è tornato a circolare con insistenza sui social network (da Facebook ai gruppi WhatsApp) un post che recita: «Con i rincari dell’energia, ormai fare il pieno a un’auto elettrica costa di più di un pieno di benzina. Sveglia!». L’affermazione è forte e tocca un tema sensibile per le tasche degli italiani. Ma è davvero così? Abbiamo verificato i dati. L’Analisi dei Fatti: Confrontare le Mele con le Mele Per prima cosa, confrontare il costo di un singolo “pieno” è fuorviante. Serbatoi e batterie hanno capacità e autonomie diverse. L’unico confronto corretto è il costo per percorrere la…
Per anni ci è stato detto che la soluzione alla stanchezza da iperconnessione fosse staccare tutto: il cosiddetto “digital detox”, un fine settimana senza social media, email e notifiche. Ma oggi, 11 settembre 2025, questa pratica appare superata. In un mondo in cui la tecnologia è profondamente intrecciata con il nostro lavoro e le nostre relazioni, la fuga non è più una strategia sostenibile. La nuova, vera tendenza per il benessere si chiama Umanesimo Digitale: non più fuggire dalla tecnologia, ma imparare a governarla per migliorare la nostra vita reale. Perché il Detox Radicale Ha Fallito L’idea di isolarsi per…
MONACO DI BAVIERA, GERMANIA – In una serata che entrerà nella storia degli esports europei, i Fnatic hanno sconfitto i loro eterni rivali, i G2 Esports, e si sono laureati campioni della LEC (League of Legends EMEA Championship) Season Finals 2025. La finale, disputata davanti a un’arena da 15.000 spettatori urlanti e seguita da un pubblico online che ha superato i due milioni di spettatori concorrenti, si è conclusa con un incredibile risultato di 3-2. L’evento, trasmesso in diretta mondiale su Twitch e YouTube, ha confermato ancora una volta come gli esports siano diventati uno spettacolo di intrattenimento globale, capace…
Una nuova ondata di frodi sofisticate, alimentate dall’intelligenza artificiale generativa e dai deepfake, sta mettendo a dura prova le difese del settore bancario e finanziario globale. Oggi, in occasione del “Financial Cybersecurity Summit” di Roma, i maggiori esperti di sicurezza informatica e i vertici delle principali istituzioni finanziarie italiane hanno lanciato l’allarme: la battaglia per la fiducia del cliente si combatte ora contro avversari digitali quasi indistinguibili dalla realtà. La Minaccia dei “Deepfake Vishing” Il tema centrale dell’evento è stata l’ascesa del cosiddetto “vishing” (phishing vocale) potenziato dall’IA. I criminali informatici non si affidano più solo a email di phishing…